Un ritorno alle origini per Futurguerra, sia per quel che concerne la forma sia per i contenuti.
Il piccolo e-book contiene 10 Micro Racconti Fantasy dedicati a Fiera di Primiero (Valle del Primiero), insieme a diverse fotografie e “poesie visive”, con numerosi richiami alle passate avanguardie artistico-letterarie, con particolare riferimento, ovviamente, al Futurismo e a Marinetti; temi già ampiamente trattati dallo stesso Guerra in numerose opere, come ad esempio “Futurismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose”.
“1904, Marinetti non aveva ancora lanciato il famoso manifesto futurista (da Le Figaro).
La data almeno official è il 1909, pagine incendiarie che avrebbe fondato
l’avanguardia e l’intera arte moderna, per tanti aspetti fino ai nostri giorni…
Eppure, proprio in quel 1904, prima infanzia del secolo 20 e anno di nascita di nostro nonno Alberto, in un delizioso villaggio sotto le 3 pale di San Martino, Fiera di Primiero, ingegneri e tecnici furono letteralmente visionari e già concreti.
Fu inaugurata una straordinaria Centrale Elettrica Futurista, in quel villaggio all’epoca quasi sperduto, ancora sotto l’impero austriaco; fu fondato nei fatti anticipatamente il Futurismo!
E mica è solo rara archeologia industriale oggi, dopo oltre un secolo:
tutt’oggi la Centrale protofuturista… è “virtualmente” funzionante (nel
Reale fino a fine anni ’60!) dal punto di vista della sua ecobellezza intatta.
E al contrario dei cicli biologici naturali, non mostra nessuna ruga o
entropia, al contrario emerge una cosiddetta Longevità non umana persino
potenziata.
Già, la Centrale è sempre “rugiadata” da alcune piccole dighe che tramite
3-4 deliziose cascate e un ruscello torrente tecnomagico la rinfrescano
puntualmente e costantemente. …. …. …. estratto da: https://www.mondadoristore.it/Micro-Racconti-Fantasy-Roberto-Guerra/eai979122240303/