Notizie su e dal Dinanimismo

ARMANDO EDITORE 2012-2025: Roberto Guerra

La storia del futurismo post 1944, dopo la scomparsa di Marinetti, fino ad oggi e in progress: l’autore di questo volume, con originale prospettiva letteraria e particolare rigore empirico, fornisce delle interessanti argomentazioni sulla più grande avanguardia italiana Una revisione sull’essenza tecnologica e futurologica del Futurismo storico, guardando agli studi di sociologi e futuribili quali McLuhan e De Kerckhove, e alle osservazioni sulla dis-continuità aggiornata del Futurismo nel secondo Novecento e inizio Duemila.

Nota di U Spezza da Futurology-2015 e AIT tranumanisti

…. La tecnologia sta profondamente mutando l’essere umano e solo animi sensibili e sensibilizzati riescono a percepire questo cambiamento. La ricercatrice della Columbia University, Betsynet Sparrow, ha recentemente paragonato Internet a una “memoria esterna” del nostro cervello….Il nuovo testo di Roberto Guerra serve oggi a segnalare ai media che il futurismo di Marinetti e del suo alter-ego russo Majakowsij non è morto nel 1944 ma anzi ha avuto continui “rilanci” ideologici. A partire dal 1967 a cura di Enzo Benedetto e degli autori della rivista “Futurismo oggi” che terminò la sua esperienza nel 1993. Un successivo rilancio che ha riportato l’attenzione dei media sul movimento è stata proprio quella del Centenario Futurista del 2009 la cui mostra ha visto proprio il Guerra …come organizzatore nella città di Ferrara…
— Roby Guerra espone poi nel testo una breve lista delle avanguardie nazionali attuali.   Da segnalare anche la missione di Graziano Cecchini, l’artista futurista che inondò di rosso la fontana di Trevi a Roma e fece rotolare 500.000 palline colorate giù per piazza di Spagna. 

Nella letteratura attuale il neofuturismo si esprime ad esempio in  Antonio Fiore Ufagra’ nel movimento Connettivista di Sandro Battisti e la  realtà avanguardista italiana   di Riccardo Campa  Stefano Vaj (Transumanisti AIT) e Sandro Giovannini-Heliopolis.

https://www.armandoeditore.it/catalogo/futurismo-per-la-nuova-umanita

Potrebbe anche interessarti...