Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Dal il prologo del libro:Cipango era il Giappone di Marco Polo. Distante, favoloso, inquietante e irraggiungibile. Cipango è per me quell’angoscia che s’annida …
Questa categoria è dedicata a tutti gli Autori e gli Artisti che, mediante l’invio di scritti ed opere, hanno deciso di sostenere o di collaborare con il DinAnimismo.
Book DinAnimista (… gli Autori presentati)
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa: di Admira Brahja
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintEmerge Teresa per andare a completare la figura della donna nell’immaginario letterario di Pierfranco Bruni che ancora una volta si affida alla sua memoria, …
La coppia Ansevini-Marino: consensi al salone del libro 2022
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSalTo22, ovvero la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 19 al 23 maggio si è conclusa da poche …
Piselli Brenda: esordio poetico da brividi con “Spazi Minimi”
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSpazi minimi è la prima raccolta poetica pubblicata da Piselli Brenda; una pregevole silloge (Lupi editore 2021), con versi ben strutturati e colmi di …
L’Africa nel cuore: i versi di Giovanni Battista Quinto
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintL’Africa nel cuore Sia in noi l’affabile sorriso di un tenero bimbo, stremato e smagrito, che vaga impaurito sull’arida terra arsa dal sole cocente, …
Il Ruglio dell’Orso: Jean Luc Bertoni dialoga con Zairo Ferrante
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintMartedì 10 Maggio 2022 alle ore 18:30, per la rubrica social “Il Ruglio dell’Orso”, l’editore e ideatore del format Jean Luc Bertoni dialogherà in …
“Non so se ho scritto troppo sull’amore” di Antonio Bianchetti – recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Non so se ho scritto troppo sull’amore” – un altro passaggio dai giardini di ponente – di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55, 2021 …
Andrea Ansevini e Sara Marino: Destinazione Salone del libro di Torino 2022
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintNelle settimane scorse abbiamo avuto il piacere di parlarvi di Andrea Ansevini e Sara Marino, amici reali e di penna, sono autori della casa …
“Un cuore sciocco” di Giancarlo Nārāyaṇa Fattori.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintUn cuore sciocco versa lacrime d’argento e al sonno s’abbandona irrorando il suo dolore; senza motivo piange, come non avesse luogo in cui cercare …
Versi di un Medico per Aldo (Capitini): Zairo Ferrante “Lockarmi e Curarmi con te” – Bertoni ed. 2022
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint*CARO ALDO di Zairo Ferrante Ad Aldo Capitini Caro Aldo, ecco questa miaanche se so che mai la leggerai.D’altronde sentire tu non puoie, forse, …