Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintOcchi tristi di un bambino (Orribile insensatezza della guerra) L’alba sorride volgendo lo sguardo al giorno che s’apre fra mille tumulti, incerte speranze, timori …
Questa categoria è dedicata a tutti gli Autori e gli Artisti che, mediante l’invio di scritti ed opere, hanno deciso di sostenere o di collaborare con il DinAnimismo.
Book DinAnimista (… gli Autori presentati)
“Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore – 2022): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Il lento schiudersi della notte nel mattino il sonno stemperato in un caffè forte. La resurrezione di ogni giorno. Fuori stanotte è caduta …
Milena Petrarca: quadro e versi per il dinanimismo
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintRiproponiamo, dal pregresso blog, quadri e versi di Milena Petrarca. Artista poliedrica che con il suo stile ha saputo ritagliarsi un importante e personale …
Patrizia Sardisco e il suo “Spettro del visibile” – Cofine ed. 2021
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSulle pagine del dinanimismo presentiamo, per la prima volta, Patrizia Sardisco. Nata a Monreale dove tuttora vive. Laureata in Psicologia, specializzata in Didattica Speciale, …
Il Dinanimismo gioca la coppia e presenta: Sara Marino e Andrea Ansevini
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLi conosciamo già da quasi tre anni, entrambi sono legati da una forte amicizia e affinità letteraria, assieme si definiscono una coppia esplosiva e …
La migliore (Po-)Etica dell’Intelligenza Artificiale (da Kant a Floridi): l’intelligere in primis, nell’arte come in medicina… di Zairo Ferrante da “Popular Science Italia”
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintArticolo di Zairo Ferrante … da Popular Science Italia La svolta tecnologica e scientifica cui tutti noi stiamo assistendo e – anche inconsapevolmente – …
Dinanimismo e Futurismo nel 2022… by Roby Guerra
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintIn una recente intervista-intervista, in Il Settimo Tramonto del pregievole poeta stesso Claudio Spinosa, Zairo Ferrante, noto poeta contemporaneo di/da Ferrara, fondatore del Dinanimismo Poetico dal …
Ode alla Primavera – Giancarlo Nārāyaṇa Fattori
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintODE ALLA PRIMAVERA i panni stesi al sole come corone di spine l’aurora che pallida muore cavalca i miei pensieri che andiamo al mare …
Ritorno all’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale: “Agere sine intelligere”; il rischio da scongiurare.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint… di Zairo Ferrante Accolgo con estrema soddisfazione e con ritrovata serenità la notizia, diramata pochi giorni fa, che la collaborazione tra l’Università degli …
Francesco D’Angiò: i suoi versi sul sito del movimento Dinanimista.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintTesto N.154 A stento ogni mattina, latrato e reliquie, alcune fanno la conca agli espianti e prendono dal ciglio l’acqua spaccata, i padri delle …