Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintE’ stato da poco pubblicato il bando per l’undicesima edizione (2022/2023) “L’Arte in versi”; storico e presigioso Premio Nazionale di Poesia, ideato e fondato …
“La Speranza che resiste” di Giovanni Battista Quinto
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintMesto tragitto di un naufrago Spera il cuor di un uomo provato, mentre annaspa nel mare tempestoso della vita; rabbuiato da stenti ed inganni …
“Sogno d’amore” di Marco Galvagni (Quaderni di poesia – Eretica Edizioni, 2022)… recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Sogno d’amore” di Marco Galvagni (Quaderni di poesia – Eretica Edizioni, 2022 pp.76 € 15.00) è un inno alla vita, un canzoniere destinato all’infinito …
Roberto Soldà: tra poesia e pittura; sulle pagine del Dinanimismo
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa pecora scuoiata Quando guardo il bue squartato, scannato e poi il bue rutilante scuoiato, vado pensando a te, pio bove, che io ragazzo …
Con una pietra al collo: A Cloe Bianco da Giancarlo Nārāyaṇa Fattori
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintCon una pietra al collo sognai di volare, snocciolando nel vento il mio corpo-crosta, un rosario di pepe, aglio nero, cannella. Non ho mai …
Sedazione Profonda: Giovanni Battista Quinto
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSedazione profonda di Giovanni Battista Quinto …. Chiara ed intensa rifulga l’aurora sul gravoso cammino; soffi leggera la brezza fragrante e accordi la pace …
“Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Quaderni d’arte – Eretica Edizioni, 2021): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Quaderni d’arte – Eretica Edizioni, 2021 pp. 104 € 16.00), con i disegni di Simone Capriotti, è un’opera originale …
Giancarlo Nārāyaṇa Fattori: la fatica dell’amore in poesia, sulle pagine del DinAnimismo
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintIl languore si protrae, si trascina per giorni. A volte è in ritardo per vertigine e sensi, a volte il dubbio lo divora, altre …
Francesco Costa: la sua personalissima guerra nei versi di “Cipango” (Ensemble edizioni 2020)
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Dal il prologo del libro:Cipango era il Giappone di Marco Polo. Distante, favoloso, inquietante e irraggiungibile. Cipango è per me quell’angoscia che s’annida …
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa: di Admira Brahja
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintEmerge Teresa per andare a completare la figura della donna nell’immaginario letterario di Pierfranco Bruni che ancora una volta si affida alla sua memoria, …