Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintIl languore si protrae, si trascina per giorni. A volte è in ritardo per vertigine e sensi, a volte il dubbio lo divora, altre …
poesia
Piselli Brenda: esordio poetico da brividi con “Spazi Minimi”
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSpazi minimi è la prima raccolta poetica pubblicata da Piselli Brenda; una pregevole silloge (Lupi editore 2021), con versi ben strutturati e colmi di …
L’Africa nel cuore: i versi di Giovanni Battista Quinto
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintL’Africa nel cuore Sia in noi l’affabile sorriso di un tenero bimbo, stremato e smagrito, che vaga impaurito sull’arida terra arsa dal sole cocente, …
Versi di un Medico per Aldo (Capitini): Zairo Ferrante “Lockarmi e Curarmi con te” – Bertoni ed. 2022
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint*CARO ALDO di Zairo Ferrante Ad Aldo Capitini Caro Aldo, ecco questa miaanche se so che mai la leggerai.D’altronde sentire tu non puoie, forse, …
Giovanni Battista Quinto: la guerra negli occhi dei bambini
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintOcchi tristi di un bambino (Orribile insensatezza della guerra) L’alba sorride volgendo lo sguardo al giorno che s’apre fra mille tumulti, incerte speranze, timori …
“Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore – 2022): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Il lento schiudersi della notte nel mattino il sonno stemperato in un caffè forte. La resurrezione di ogni giorno. Fuori stanotte è caduta …
La macchina e l’Intelligenza Artificiale in Versi: di Zairo Ferrante da…”Lockarmi e curarmi con te” (Bertoni ed. 2022).
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLA MACCHINA Mi dicono essere precisa perfino intelligente. Rapida, nello sbrogliare il filo ed il quesito. Ti risponde a tono. Qualcuno suggerisce, addirittura, senza …
Armageddon Cyberjazz di Marco Minghetti: una nuova apocalisse all’alba del Metaverso
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint E’ un immenso piacere poter pubblicare e condividere con voi questo poemetto inedito di Marco Minghetti. Un’opera che – per stile, linguaggio e …
Versi di Giancarlo Nārāyaṇa Fattori con un dipinto di Giancarlo Buscaini
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa tenebra per errare lungo i margini del fiume in me la schiuma in me le stelle in me le lande sconosciute i limiti …
VERBALE DI GIURIA E PREMIATI DELLA X ed. del Premio Nazionale di Poesia “L’Arte in Versi”.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintNB: si ricorda che il Premio “L’Arte in versi” e il Dinanimismo Poetico (comprese le pagine ufficiali del movimento) sono da considerarsi due entità …